todotalks-568x330_0.jpg

    Milan–San_Remo_logo.png

Casa Giovanna

Un invito riservato a chi ama la quiete, panorami mozzafiato, e la propria privacy.

Queste particolari “Location” all’interno di una villa immersa tra pini e ulivi, hanno ingressi autonomi, giardini indipendenti, ampi terrazzi e posti auto.

Sono dotate di ogni confort e curate sia nell’arredamento che nella scelta della biancheria e degli accessori.

La villa è situata a pochi minuti dal centro di Cipressa in cui è presente un minimarket, una farmacia, un giornalaio e tabaccheria, un parrucchiere e due ristoranti/pizzeria Buona Vita e Oliva pazza

Il mare dista 3 km e in estate è in funzione un servizio di marebus per raggiungere diverse spiagge.

C’è la possibilita’ di scegliere fra spiagge sabbiose o con ciotoli e scogli, libere o private a pagamento.

Cipressa non è solo mare, infatti per gli amanti della natura e del “trekking”, direttamente da casa partono sentieri per qualsiasi tipo di escursionista.

Per i “bikers” non va dimenticata la bellissima pista ciclabile che costeggia il mare di 36 km unica in Europa, e le varie possibilita’ che offre la zona.Per gli appassionati non va dimenticato la competizione “Milano Sanremo “ con la famosa salita Cipressa nel mese di Marzo.

Per i “montainbikers” si aprono orizzonti eccezionali, lunghi percorsi con differenti difficolta’ senza incontrare veicoli, ma solo natura e vista mare a perdita d’occhio. Da quest'anno c'è la possibilita' di nolleggiare e-bike nel centro del paese.

Vi è la possibilita’ di effettuare questo sport tuttol’anno, visto il clima mite di cui gode questo territorio.

I dintorni di Cipressa sono ricchi di cultura e gemme medievali: Cervo, Dolceacqua, Apricale, Lingueglietta, Bussana Vecchia, il paese delle streghe di Triora e molti altri.

Facilmente raggiungibili anche Nizza, la Valle delle Meraviglie, le Gole della Verduna, Genova, FinalBorgo e altri luoghi di interesse.

Da non dimenticare la famosa Sanremo con le sue vie dello shopping e il grande mercato settimanale del sabato mattina. Ma anche ad Alassio il cuore dello shopping batte più forte. Il famoso "Budello" - vicolo esclusivo nel mezzo del centro - si snoda attraverso l'intera città.

Infine, ma non meno importante, non deve mancare la cucina locale. È tipicamente mediterraneo, con prodotti di alta qualità. Tra questi il ​​noto olio d'oliva locale, le zucchine, i carciofi, i pomodori e ovviamente il pesce di mare fresco. Numerosi ristoranti e trattori vi invitano ad assaggiare i piatti locali.